I muri parlanti di Dozza (BO)
Nell’appennino Bolognese, il borgo medievale di Dozza è un borgo dipinto, un museo a cielo aperto ben conservato ed in continua evoluzione, visitabile sempre e […]
Nell’appennino Bolognese, il borgo medievale di Dozza è un borgo dipinto, un museo a cielo aperto ben conservato ed in continua evoluzione, visitabile sempre e […]
Costruito presso la rocca di Albornoz con l’idea di approvvigionare d’acqua la città in caso di assedio, il Pozzo di San Patrizio di Orvieto è […]
Nel quartiere Cuba di Palermo c’è un cimitero sotterraneo di circa trecento metri quadri, nel quale sono esposte migliaia di salme mummificate, vestite con gli […]
Nella bassa valle del Lys, immerso nella natura, il piccolo villaggio di Chemp è diventato un museo a cielo aperto grazie allo scultore Angelo “Pino” […]
Se vedessi un vassoio di rose a cosa penseresti? Ad un dono d’amore o alla primavera. E se quelle rose fossero dorate, con un profumo […]
Posta in una pineta tra le foci del fiume Bradano e del torrente Galaso, poco lontano dalla costa ionica, nei pressi di Marina di Ginosa, […]
Situato su un promontorio nell’entroterra molisano poco lontano dalla costa, Campomarino è un piccolo borgo antico di cultura arbëreshë, rilanciato come borgo dipinto dai murales […]
Copyright © 2025 | WordPress Theme by MH Themes