Qui racconto feste, manifestazioni e rievocazioni storiche che fanno parte delle tradizioni italiane.
Qui racconto feste, manifestazioni e rievocazioni storiche che fanno parte delle tradizioni italiane.
Il Carnevale di Venezia è una festa famosa e variegata, capace di attirare nella città un numero impressionante di persone e di maschere. Lo racconto […]
Da fine novembre fino all’epifania, la manifestazione “Como città dei Balocchi” trasforma il capoluogo lombardo in un luogo incantato, con un folto calendario di eventi […]
Ogni anno, da novembre a gennaio, Torino si veste delle opere luminose d’arte contemporanea a cielo aperto che sono il cuore della manifestazione Luci d’Artista. […]
Ogni anno, da novembre a gennaio, Salerno si trasforma in un luogo fiabesco, luminoso e colorato, reso magico dalle Luci d’Artista. Tre… Due… Uno… Si […]
L’11 novembre Venezia festeggia San Martino con un dolce tipico di pasta frolla e con le manifestazioni tradizionali amate dai più piccini. “San Martin xe […]
Ogni anno, l’ultima domenica di giugno, nei pressi di Tornavento, nel Centro Parco Ex Dogana Austroungarica di Lonate Pozzolo, oggi Centro Parco del Ticino, la […]
Nel piccolo paese di Vinzaglio, isolato tra campi e risaie, la “SOCIETÀ STORICA 8 GIUGNO 1859” mette in scena la battaglia che qui si svolse […]
Ogni anno, il giorno della vigilia della morte di Sant’Ubaldo, la città di Gubbio festeggia il proprio amato Patrono, rinnovando una tradizione che si ripete […]
A Trezzo sull’Adda, a circa metà strada tra Milano e Bergamo, l’ultimo sabato di Carnevale si brucia il Povero Piero, celebrando una festa antica le […]
L’ultima domenica di Carnevale ed il martedì grasso ad Oristano si svolge la Sartiglia, una grande e antica festa che coniuga una importante componente storica […]
Copyright © 2025 | WordPress Theme by MH Themes