La Madonna della Salute (VE)
Ogni anno, da quasi quattro secoli, Venezia festeggia la Madonna della Salute il 21 novembre. Il sole è tramontato da un pezzo, tingendo d’inchiostro il […]
Ogni anno, da quasi quattro secoli, Venezia festeggia la Madonna della Salute il 21 novembre. Il sole è tramontato da un pezzo, tingendo d’inchiostro il […]
In Valtellina, la visita al Parco delle Incisioni Rupestri di Grosio regala un salto nella storia di oltre seimila anni e la scoperta di due […]
Le marionette raccontano la storia del loro nome. “Io non ho fili eppur sto in piè, So camminar e so ballar, Fili avevo ed or […]
“El dì de San Bias se benedis la gola e el nas” (detto popolare). Dopo il freddo dei giorni della merla qualcuno già accusa i […]
Nell’alta Val Venosta, quasi al confine di Stato, dal lago di Resia emerge un campanile antico, famoso ma poco conosciuto. Distratti dalla bellezza del panorama […]
Ogni anno, il giorno della vigilia della morte di Sant’Ubaldo, la città di Gubbio festeggia il proprio amato Patrono, rinnovando una tradizione che si ripete […]
Copyright © 2025 | WordPress Theme by MH Themes