
Le Cartellate pugliesi (BA)
In Puglia, un Natale senza cartellate non è Natale! A guardarle, disposte ordinatamente nel vassoio, sembrano tante ninfee brunite su un laghetto di vin cotto. […]
In Puglia, un Natale senza cartellate non è Natale! A guardarle, disposte ordinatamente nel vassoio, sembrano tante ninfee brunite su un laghetto di vin cotto. […]
Il ciclo di affreschi del castello di Malpaga è come un album di foto a colori che offre ricordi e particolari di importanti capitoli di […]
Nell’appennino Bolognese, il borgo medievale di Dozza è un borgo dipinto, un museo a cielo aperto ben conservato ed in continua evoluzione, visitabile sempre e […]
Costruito presso la rocca di Albornoz con l’idea di approvvigionare d’acqua la città in caso di assedio, il Pozzo di San Patrizio di Orvieto è […]
Nell’entroterra riminese, San Leo, un tempo confine e capitale del Montefeltro, è un antichissimo borgo dall’aspetto medievale. La sua posizione strategica l’ha reso una preda […]
Adagiato tra i Colli Euganei, Arquà cambiò il proprio nome in onore del poeta che lo scelse per trascorrervi gli ultimi anni di vita e […]
Collegato al borgo antico dal “Ponte del Soccorso”, il castello di Taranto è un mirabile esempio di architettura ed ingegneria militare del rinascimento italiano ed […]
Palmanova: la città rinascimentale, inespugnabile fortezza veneziana situata nella parte meridionale della provincia di Udine, la cui perfezione geometrica e ingegneristica suscita ancora meraviglia. Dal […]
Da antico magazzino per le merci a centro commerciale di lusso: l’antico Fontego dei Tedeschi si è rinnovato nel nome e nel design, pur restando […]
Copyright © 2025 | WordPress Theme by MH Themes