
La “chiesina” del “Muratore di Dio” (FM)
Tra i Monti Sibillini, a Rubbiano, nel territorio comunale di Montefortino, l’eremo di San Leonardo è un dono che padre Pietro Lavini, detto “il Muratore […]
Tra i Monti Sibillini, a Rubbiano, nel territorio comunale di Montefortino, l’eremo di San Leonardo è un dono che padre Pietro Lavini, detto “il Muratore […]
Le strutture della linea Cadorna a Brezzo di Bedero sono state restaurate e rese fruibili per permetterci di sfogliare un importante capitolo della storia moderna. […]
Situata nella Valle del Po, a quota seicentocinquanta metri sul Monte Bracco, Balma Boves è una minuscola borgata antica, perfettamente conservata, che offre uno spaccato […]
Circondata dai boschi del Parco del Campo dei Fiori, la Rocca di Orino fu un’antica fortificazione militare posta a controllo della Valcuvia. La sua storia […]
Nel Parco del Campo dei Fiori, il sentiero 17 parte da Caldana e sale fino al forte di Orino. Superato Cerro, diventa il “Sentiero delle […]
Raccolto in una verdissima radura dell’Alta Val Brembana, il piccolo borgo di Pagliari è rustico, secentesco e ben tenuto ed è un ottimo punto di […]
In Trentino, nella verdissima Val di Non, arte, leggenda, spiritualità e natura si fondono nel Santuario di San Romedio e nel suo ricovero per orsi. […]
Copyright © 2025 | WordPress Theme by MH Themes