
D’Estate a Pagliari di Carona (BG)
Raccolto in una verdissima radura dell’Alta Val Brembana, il piccolo borgo di Pagliari è rustico, secentesco e ben tenuto ed è un ottimo punto di […]
Raccolto in una verdissima radura dell’Alta Val Brembana, il piccolo borgo di Pagliari è rustico, secentesco e ben tenuto ed è un ottimo punto di […]
Arroccato sulla cima di un monte di origine vulcanica, nella parte sud-occidentale della Sardegna, il castello di Acquafredda è stato istituito Monumento Naturale per la […]
Nell’alta Val Venosta, quasi al confine di Stato, dal lago di Resia emerge un campanile antico, famoso ma poco conosciuto. Distratti dalla bellezza del panorama […]
Adagiato tra i Colli Euganei, Arquà cambiò il proprio nome in onore del poeta che lo scelse per trascorrervi gli ultimi anni di vita e […]
Situata a pochi chilometri da Ancona, sulla costa adriatica, in una cornice naturale bellissima, Numana è un piccolo borgo antico, annoverato tra le più note […]
Situata nel cuore verde del ternano, a difesa della Valnerina e della bella Basilica di San Pietro in Valle, l’antica Umbriano vanta una storia millenaria. […]
Nella parte orientale della provincia dell’Aquila, nel Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga, la bellezza di Rocca Calascio ha colpito molti registi […]
Sulla sponda occidentale del Lago di Garda i ruderi della rocca di Manerba testimoniano il fascino di un passato antichissimo arrivato fino a noi tra miti […]
Chamois: una piccola perla alpina valdostana in un ambiente ancora incontaminato, dove non arrivano le automobili e i camosci si avvicinano alle case, liberi e rispettati. […]
Copyright © 2025 | WordPress Theme by MH Themes